XII CONGRESSO NAZIONALE
Venerdì 7 febbraio 2025
Sabato 8 febbraio 2025
Domenica 9 febbraio 2025
Speciale XII Congresso nazionale
Documento conclusivo
ARTICOLI
«Fuori la guerra dalla storia». Intervista a Sfefano Galieni
«No alla guerra, per un mondo nuovo». Intervista a Dmitrij Palagi
XII Congresso. In Liguria il documento 1 di Acerbo al 59%
Verso il XII Congresso… “Ora e sempre Resistenza”
Avanti divisi. Il post-congresso e i prossimi passi
XII CONGRESSO PROVINCIALE
COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL CONGRESSO
DANIELA BIGGI (Documento 1)
ROBERTO CASELLA (Documento 2)
MARCO SFERINI (Documento 1) – Presidente
Manifesto del XII Congresso provinciale (formato JPEG)
Risultati dei congressi di circolo in Liguria
Un resoconto del congresso provinciale savonese
“La nuova attualità politica che vogliamo per Rifondazione e per la sinistra”
TRIBUNA CONGRESSUALE
Acerbo: «La verità è sempre rivoluzionaria»
Ferrero: «Serve l’alternativa. No al ritorno con il centrosinistra»
Sferini: «Non precludiamoci nessuna possibilità di essere utili»
La Rocca: «Il contributo che, da comunisti, possiamo dare alla sinistra»
PER LO SVOLGIMENTO DEL CONGRESSO
Regolamento congressuale (formato PDF)
Allegato D – convocazione congressi di circolo
Verbale per i congressi di circolo (formato PDF)
Verbale per i congressi di federazione (formato PDF)
DOCUMENTI NAZIONALI
DOCUMENTO 1 (maggioranza Commissione politica)
“Fuori la guerra dalla storia. Per una alternativa antifascista e popolare alla guerra e al neoliberismo” (formato PDF)
Proposto da:
Maurizio Acerbo, Fulvia Bilanceri, Anna Camposampiero, Antimo Caro Esposito, Elena Coccia, Vincenzo Colaprice, Barbara Evola, Paolo Favilli, Eleonora Forenza, Dino Greco, Antonio Marotta, Raul Mordenti, Gianluigi Pegolo, Antonella Piraccini, Mirna Testi, Gabriele Zanella
Sottoscritto dai seguenti 87 membri del CPN:
Maurizio Acerbo, Stefano Alberio, Daniela Alfonzi, Viola Arcuri, Cesare Azzetti, Giovanni Barbera, Antonella Barranca, Valentina Basta, Paolo Benvegnù, Fiorenzo Bertocchi, Paola Bigonciari, Fulvia Bilancieri, Rosalia Billero, Luigi Bon, Nevia Borgia, Stefania Brai, Antonio Campanella, Anna Camposampiero, Roberto Cappucci, Domenico Carcone, Lorenzo Carletti, Carmelo Chitè, Elena Coccia, Vincenzo Colaprice, Mauro Collina, Osvaldo Colombo, Silvia Conca, Anna Rita Coppa, Stefano Cristofori, Tony Della Pia, Luciano Della Vecchia, Soumalia Diawara, Alione Badara Diop, Antimo Caro Esposito, Marco Fars, Alessandro Favilli, Paolo Favilli, Veruschka Fedi, Eleonora Forenza, Federica Fuoco, Stefano Galieni, Elisabetta Gallo, Cristina Grandi, Dino Greco, Paola Guazzo, Daniele Iannello, Sabina Lazzerini, Davide Licari, Massimo Lombardi, Marina Loro Piana, Andrea Malpezzi, Anna Manfredi, Ramon Mantovani, Daniela Marchini, Gabriele Marcozzi, Antonio Marrotta, Sara Mastronicola, Elena Mazzoni, Rossana Montecchiani, Raul Mordenti, Roberto Musacchio, Giancarlo Onor, Gianluca Paciucci, Gianluigi Pegolo, Antonella Piraccini, Matteo Prencipe, Gianluca Quaglierini, Beatrice Ramador, Marco Ravera, Francesco Renda, Jacopo Ricciardi, Rosa Rinaldi, Nadia Rosa, Ruffini Daniela, Francesco Saccomanno, Ermanno Savorelli, Rita Scapinelli, Gianluca Schiavon, Renzo Schtylla, Antonello Soccio, Raffaele Tecce, Mirna Testi, Barbara Toppi, Cristina Torli, Paola Varesi, Stefano Vento, Gabriele Zanella
DOCUMENTO 2
“No alla guerra, per un mondo nuovo. Per una coalizione popolare contro la guerra, il liberismo, il fascismo” (formato PDF)
Proposto da:
Valeria Allocati, Paolo Bertolozzi, Marina Boscaino, Paolo Ferrero, Mara Ghidorzi, Tonia Guerra, Cristian Iannone, Enrico Lai, Roberta Leoni, Nicolò Martinelli, Chiara Marzocchi, Dimitrij Palagi, Nello Patta, Tania Poguisch, Roberto Villani
Sottoscritto dai seguenti 77 membri del CPN:
Valeria Allocati, Daniela Alessandri, Elena Anelli, Milena Angiletti, Filomena Avagliano, Fabrizio Baggi, Imma Barbarossa, Michela Becchis, Lucetta Bellomo, Francesca Berardi, Tatiana Bertini, Paolo Bertolozzi, Claudio Bettarello, Marina Boscaino, Giovanni Bruno, Nicola Candido, Giovanna Capelli, Irene Castellani, Silvana Cesani, Nicola Cesaria, Marisa Chiaretta, Rosaria Maria Ciao, Luisa Colombo, Marco Consolo, Mimmo Cosentino, Sergio Dalmasso, Fiorenzo Fasoli, Eliana Ferrari, Paolo Ferrero, Giovanni Ferretti, Diego Foresti, Loredana Fraleone, Giada Funghi, Giada Galletta, Riccardo Gandini, Diletta Gasparo, Mara Ghidorzi, Alessio Giaccone, Stefano Grondona, Tonia Guerra, Christian Iannone, Enrico Lai, Roberta Leoni, Ezio Locatelli, Francesco Macario, Nando Mainardi, Irene Loredana Marino, Rosario Marra, Niclolò Martinelli, Chiara Marzocchi, Matteo Masum, Mara Mauri, Vito Meloni, Pierluigi Mulliri, Silvio Keivan Nemati Fard, Dimitrij Palagi, Giuseppe Palomba, Giuliano Pantano, Antonello Patta, Cadigia Perini, Giulia Pezzella, Roberta Piazzi, Tania Poguish, Rosella Satalino, Vittorio Savini, Pino Scarpelli, Monica Sgherri, Stefania Soriani, Umberto Spallotta, Francesca Sparacino, Silvia Stocchetti, Giulio Strambi, Giovanna Ticca, Lia Valentini, Andrea Viani, Roberto Villani, Pasquale Voza
PROPOSTE DI MODIFICA DELLO STATUTO
Modifica allo Statuto. Illustrazione e testo dell’emendamento sostitutivo di parte dell’art.12 dello
Statuto del Partito delle Rifondazione Comunista
Modifica allo statuto. Martinelli
Modifica allo Statuto. Articolo 46 – Commi 6 e 7
Modifica allo Statuto. Articolo 57
Modifica allo Statuto. Emendamento Acerbo
TESI INTEGRATIVE
Tesi integrativa Sardegna al secondo documento
SCADENZE CONGRESSUALI
10 e l’11 ottobre 2024 (infrasettimanale)
svolgimento del CPN per la presentazione del/dei Documento/i politico/i e del Regolamento per il Congresso con indicazione formale della data del Congresso Nazionale
15 ottobre 2024 alle ore 24.00
termine per la presentazione alla Commissione Politica di emendamenti e/o tesi alternative/integrative da parte di almeno il 5% delle/dei componenti del CPN sottoscrittori del/dei Documento/i di riferimento
17 ottobre 2024 alle ore 24,00
termine entro il quale i sottoscrittori del/dei Documento/i congressuali nazionali giudicano incompatibili gli emendamenti e/o le tesi alternative/integrative proposte
26 ottobre 2024 alle ore 24,00:
– termine per la presentazione di Documenti congressuali nazionali alternativi da parte di almeno dieci componenti il CPN;
– termine per la presentazione di Documenti congressuali nazionali alternativi da parte di almeno 400 iscritte/i (di cui al massimo il 25% in una medesima regione) con sottoscrizione del modulo di cui all’allegato B;
– termine per la presentazione di modifiche statutarie da parte di almeno il 10% delle/dei componenti del CPN
31 ottobre 2024 ore 24,00
termine per la presentazione alla Commissione Politica di emendamenti e/o tesi alternative/integrative ai Documenti nazionali da parte di almeno il 5% delle/dei componenti del CPN sottoscrittori del Documento di riferimento
1 novembre 2024 ore 24,00
termine entro il quale i sottoscrittori del/dei Documento/i congressuali nazionali giudicano incompatibili gli emendamenti e/o le tesi alternative/integrative proposte
2 e 3 novembre 2024
svolgimento del CPN per il licenziamento dei Documenti congressuali e la nomina della Commissione Nazionale per il Congresso
(con nuova scadenza per tesseramento)
Dal 4 al 17 novembre 2024
presentazione dei Documenti nei Comitati Politici Federali con relativa sottoscrizione ed elezione delle Commissioni Congressuali
18 novembre 2024-15 gennaio 2025
periodo nel quale è possibile svolgere i Congressi di Circolo e quelli di Federazione.
N.B: Nell’ambito di tale periodo di tempo ciascuna Federazione, attraverso il lavoro congiunto della Commissione Congressuale e dei Direttivi di Circolo, stabilisce il calendario dei Congressi dei Circoli e della Federazione medesima sulla base delle particolari esigenze organizzative e politiche del proprio territorio, garantendo un’equa ripartizione delle scadenze nel periodo indicato e fermi restando i termini di preavviso di cui all’art. 12 del Regolamento.
Eventuali deroghe alla scadenza del 15 gennaio potranno essere autorizzate esclusivamente dalla Commissione Nazionale per il Congresso.
24, 25 e 26 gennaio 2025 in alternativa per ragioni logistiche il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio 2025
Congresso Nazionale
Il Congresso Nazionale predispone un calendario orientativo per la convocazione dei Congressi Regionali.
ARCHIVIO WEB