La semplicità difficile a farsi
Lidia per la pace. La sua visione del comunismo e della Resistenza era antieroica e fuori da ogni celebrazione delle virtù virili e militaresche ma Lidia non…
Lidia per la pace. La sua visione del comunismo e della Resistenza era antieroica e fuori da ogni celebrazione delle virtù virili e militaresche ma Lidia non…
La compagna Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Abbiamo sperato in questi giorni che ci sorprendesse per l’ennesima volta con la sua inesauribile vitalità. Il suo nome…
Qualcuno si accorge solo adesso che il mondo sta rotolando sempre più velocemente in un abisso di barbarie, egoismo, ingiustizia sociale, soprusi, violenza, razzismo, indifferenza, intolleranza… Un…
La mozione approvata dal Parlamento europeo con il voto favorevole di “socialisti”, liberali, conservatori e estrema destra sovranista rappresenta una vergognosa operazione di revisionismo storico. L’equiparazione tra…
La storiografia, la letteratura economica e quella biografica hanno riempito scaffali di volumi su Karl Marx. Anche i meno informati politicamente, i più sprovvisti di cultura (ed…
L’ultima festa di un partito politico di sinistra, di un partito comunista, rimasta su piazza, all’aperto, in un luogo pubblico come un tempo accadeva per le enormi…
La Federazione di Savona del Partito della Rifondazione Comunista, a seguito della decisione del Nazionale del nostro partito, comunica la propria adesione alla manifestazione nazionale “No Bloqueo”…
Certe ricorrenze hanno un significato speciale, non solo per la Storia ma anche per l’immaginario e l’inconscio collettivo. Cento anni fa la presa del Palazzo d’inverno a…