COMUNE DI SAVONA
INTERPELLANZA
sul Museo della Ceramica di Savona
Richiedenti: Daniela Pongiglione (Noi per Savona), Marco Ravera (Rete a Sinistra- Savona che vorrei)
PREMESSO CHE
in data 16 gennaio 2018, secondo notizie di stampa, si è svolto presso il Campus Universitario di Savona l'”Hackaton day” ovvero una sorta di maratona seguita da ben 137 iscritte e iscritti per progettare un modello gestionale per il Museo della Ceramica di Savona sotto il controllo della Fondazione Garrone di Genova;
CONSIDERATO CHE
-
sempre a stare a notizie di stampa, i vincitori e le vincitrici verranno accompagnati dalla Fondazione suddetta in un percorso di esperienze che indicherà i futuri gestori del Museo;
DATO ATTO CHE
-
ai gestori del Museo verrebbe affidata anche la gestione del futuro “coffee shop”, nonche’ sarebbe dato un contributo economico per 12 mesi dalla Fondazione De Mari;
-
il Comune di Savona, sempre a notizie di stampa, garantirebbe la gestione per un periodo biennale con successiva possibile proroga per altri tre anni;
ACCERTATO CHE
- secondo il sito comunale, nel Museo della Ceramica sono comprese pure le collezioni civiche costituite, tra l’altro, dalla collezione Boncompagni-Ludovisi e dai vasi della Farmacia del San Paolo;
INTERPELLANO IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE
- per ricevere informazioni sui seguenti aspetti del problema:
a) per quale ragione una innovazione di tale importanza ( la futura gestione del Museo della Ceramica) non sia mai stata portata a conoscenza del Consiglio Comunale;
b) quali intese siano state eventualmente prese con la Soprintendenza competente;
c) se corrisponda al vero quanto descritto dai quotidiani e sommariamente richiamato in premessa e, qualora ciò corrisponda, al vero:
– se sarà aperto un nuovo “coffee shop” e se non si ritenga che esso venga a ledere ulteriormente la situazione commerciale cittadina già fortemente colpita da una crisi grave e pesante;
– se il Museo della Ceramica verrà gestito in forma separata dalla Pinacoteca o se, per continuità, la Giunta ritenga di affidare ai privati pure la gestione di quest’ultima;
– se le collezioni civiche rimarranno all’interno del Museo della Ceramica e quali garanzie siano state eventualmente richieste per la loro tutela, esposizione e conservazione;
– se la procedura di possibile futuro affidamento diretto della gestione del Museo della Ceramica sia compatibile con il Codice dei contratti;
– se la Giunta sia a conoscenza che il primo progetto di gestione culturale curato dalla Fondazione Garrone per il Museo di villa Croce a Genova sia giunto ad una sorta di fallimento, dato che la società di gestione ha rinunciato ad essa;
– quali valutazioni si intendano mettere in campo per evitare che il Museo della Ceramica possa subire i medesimi rischi.
Grazie.
Distinti saluti.
DANIELA PONGIGLIONE
Consigliera comunale di “Noi per Savona”
MARCO RAVERA
Consigliere comunale di “Rete a Sinistra – Savona che vorrei”
26 gennaio 2018
foto tratta da Savonanews.it